Le giornate dedicate alle Scienze della Terra (5-6 luglio) avranno luogo presso il dipartimento di Scienze della Terra, via Gentile III da Varano (tel. 0737402627) (numero 33 nella mappa).
Il convegno SILS (6-8 luglio) si terrà presso la Sala della Muta, Palazzo Ducale (numero 24 nella mappa).
Per chi raggiunge Camerino in automobile è possibile utilizzare il parcheggio meccanizzato a pagamento (vedi mappa) o i parcheggi dei dipartimenti.
1 - Porta "Giovanni Malatesta" (+1511) ricorda la consorte di Giulio Cesare Da Varano
2 - Chiesa di San Filippo (1733) di Pietro Loni
3 - La duecentesca chiesa di San Francesco
4 - Teatro "Filippo Marchetti" (1856) opera di Vincenzo Ghinelli
5 - Piazza Cavour vista dal Palazzo ducale
6 - Palazzo Battibocca, sede amministrativa dell'Università
7 - Porta Boncompagni
8 - Convento di Santa Chiara realizzato da Giulio Cesare da Varano per la Figlia Camilla Battista
9 - Ala del convento di San Pietro in Muralto (sec XII) incluso della Rocca, eretta nel 1503 da Cesare Borgia
10 - Icona di Santa Maria in Via custodita nell'omonima chiesa
11 - Porta Caterina Cibo, conserva gli antichi battenti lignei
12 - Palazzo Ducale, sala "Giulio Cesare"
13 - Palazzo ducale e Orto bortanico
14 - Convento di san Domenico (sec. XIII - XVIII), sede della Pinacoteca e dei Musei civici
15 - Tempio ducale dell'Annunziata (1509) ultimato dal primo duca Giovanni Maria Varano
16 - La basilica di San Venanzio (sec. XIII - XIX)